Il Conte di Montecristo
Fresco di nomina a capitano e in procinto di sposarsi con la donna della sua vita, il futuro di Edmond Dantès viene travolto dall’avidità e dalle mire di tre uomini egoisti. Accusato di essere un bonapartista, viene arrestato e imprigionato nel Castello d’If, la più temibile delle carceri. Dopo lunghi e terribili anni di isolamento, Edmond incontra l’Abate Faria, anche lui prigioniero sull’isola, che condivide con lui il suo vasto sapere e gli rivela l’esatta ubicazione di un tesoro nascosto. Quando Edmond finalmente riesce a fuggire, trova il tesoro e si trasforma nel misterioso Conte di Montecristo. Ancora addolorato per la perdita dell’amore della sua vita, Montecristo inizia la sua missione: vendicarsi dei tre uomini che vent’anni prima lo hanno tradito.
Episodio 1
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA
Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT. Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
La lettera
Nel mezzo di una terribile tempesta, alla morte del capitano, il primo ufficiale Edmond Dantès assume il comando della nave e porta la Pharaon in salvo. Approdato a Marsiglia, può riabbracciare l’amata Mercedes e, promosso capitano, chiederle di sposarlo. Non può immaginare che qualcuno stia tramando nell’ombra: si tratta di un altro membro dell’equipaggio, Danglars, in combutta con Fernand, il cugino di Mercedes. Prima di morire, il capitano ha consegnato a Edmond una lettera di Napoleone, l’usurpatore del trono e la polizia ne viene prontamente informata. Arrestato durante la sua festa di fidanzamento, Edmond viene interrogato dal procuratore Villefort, a cui confessa che avrebbe dovuto recapitare la lettera a Parigi, al signor Noirtier. Peccato che il bonapartista Noirtier che sta tramando per il ritorno di Napoleone al trono, sia il padre di Villefort che, per paura che la sua carriera venga compromessa, dà ordine di rinchiudere Edmond nelle prigioni del Castello d’If.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 2
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Il castello
Dopo dieci anni nelle segrete del Castello d’If, Edmond sta per lasciarsi morire quando sente dei rumori provenire dal muro della cella, i mattoni franare e gli appare un anziano e macilento detenuto. È l’Abate Faria, che da anni scava un cunicolo nel muro nel vano tentativo di fuggire. Il miraggio della fuga riaccende Edmond che, insieme a quello che si trasforma nel suo mentore, inizia a lavorare alacramente a un tunnel che li conduca fuori dalla prigione. Dopo cinque anni, quando la libertà sembra a portata di mano, Faria si ammala ma, prima di morire, rivela a Edmond l’esatta ubicazione di un tesoro che, secondo le leggende, è nascosto sull’isola di Montecristo. Sebbene la morte dell’Abate sia un duro colpo per lui, Edmond ha finalmente l’opportunità di concretizzare il suo piano di fuga.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 3
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Il tesoro
Tornato a Marsiglia, Edmond scopre che suo padre è morto e Mercedes ha sposato un altro e ora vive a Parigi. Senza più nulla da perdere, si unisce a Jacopo, un contrabbandiere italiano in fuga dalla polizia, e con lui salpa per Talamone. Da lì, è semplice fare rotta per Montecristo e trovare il tesoro che gli consentirà di trasformarsi nell’enigmatico conte di Montecristo e attuare la sua vendetta. Con l’aiuto di Jacopo, rintraccia Caderousse, il locandiere che ha assistito al patto diabolico tra Danglars e Fernand: da questo momento, lavorerà per lui e raccoglierà informazioni sui due traditori e Villefort, i tre uomini che lo hanno privato della libertà.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 4
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
La stanza rossa
Cinque anni dopo, Edmond si è trasformato nel conte di Montecristo e la sua vendetta sta prendendo forma. Da un lato, ha scoperto che molti anni prima, Villefort ha seppellito il figlio illegittimo avuto con Hermine Danglars in una cassa nel giardino di una villa fuori Parigi. Benché non lo sappia, esiste una testimone del suo crimine: la levatrice. Nel frattempo, a Roma, il conte di Montecristo avvicina Albert d’Morcerf, figlio di Fernand e Mercedes, in vacanza con il suo amico Franz d’Epinay, e mette in scena il rapimento del ragazzo grazie all’aiuto del brigante Vampa. Il suo intervento ridà la libertà ad Albert che, per gratitudine, invita il conte a fargli visita quando sarà a Parigi. Edmond riesce così a rincontrare i suoi nemici: Fernand è diventato un importante politico; Danglars un ricco banchiere e Villefort è il procuratore capo di Parigi. Nessuno riconosce nel conte Edmond Dantès, anche se Mercedes, in sua presenza, prova uno strano disagio, e accettano tutti il suo invito a cena nella nuova casa di campagna appena fuori Parigi, dove – con grande orrore di Villefort ed Hermine Danglars – racconta la storia di un neonato sepolto vivo in quella stessa proprietà…
Foto © Paolo Modugno
Episodio 5
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Il ballo
Edmond fa arrivare a Parigi una schiava algerina di cui ha comprato la libertà: si tratta di Haydée, la figlia di Ali Pascha e al ballo organizzato nella villa di Mercedes e Fernand, il conte ha la certezza che lui sia l’uomo che anni prima ha tradito il sultano e venduto Haydée come schiava. Inoltre, ha scoperto che la fortuna di Danglars è dovuta all’uso illecito di informazioni governative e deve iniziare a lavorare per metterlo in difficoltà economiche. Nel frattempo, deve trovare il modo di scongiurare il matrimonio di Valentine, la figlia maggiore di Villefort, con Franz d’Epinay, per aiutare Max Morrel, il figlio dell’armatore della Pharaon che tanti anni prima gli ha dato fiducia. Il tempo è sempre meno, visto che Mercedes inizia a sospettare che lui possa essere il suo antico amore. Non gli resta quindi che inviare Jacopo in missione in Italia per recuperare Luigi Vampa: il suo posto ora è al suo fianco a Parigi.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 6
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Provvidenza
Edmond introduce Vampa in società, presentandolo come il ricco conte Spada, arrivato a Parigi in cerca di una moglie. Per Danglars, il matrimonio di sua figlia Eugenia con lui significherebbe la fine di ogni problema finanziario, ma la ragazza è promessa sposa ad Albert d’Morcerf e, in maniera subdola, Montecristo gli suggerisce di scavare nel passato di suo padre Fernand.
Edmond – preoccupato per la felicità di Max – convince il vecchio Noirtier a rivelare un segreto che fa saltare le nozze tra Valentine e Franz d’Epinay. La mattina successiva, la nonna di Valentine, la marchesa di Saint-Meran, arrivata a Parigi per le nozze, viene trovata morta avvelenata e i sospetti ricadono su sua nipote. Ma qualche sera prima, durante una cena, Haydée aveva visto Heloise Villefort introdursi nel laboratorio di Montecristo e rubare una fiala…
Ormai, però, il conte cala la maschera con Mercedes, rivelandole quasi la sua vera identità.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 7
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Il duello
Gaston, il figlio illegittimo di Villefort, è cresciuto e diventato un ladro. Rintracciato da Edmond, ruba del denaro a Caderousse e, durante la fuga, finisce per un uccidere un poliziotto ed essere arrestato. Nel frattempo, Danglars scopre il tradimento di Fernand nei confronti di Ali Pascha, in Algeria, e lo diffonde alla stampa. Le maglie si chiudono: Fernand deve riferire in Parlamento, dove come testimone a suo carico si presenta Haydée. Furioso per l’offesa ai danni di suo padre, Albert sfida il conte di Montecristo a duello. Dal momento che Mercedes lo prega di risparmiare suo figlio, Edmond cede e decide di morire per lei. Ma non sarà necessario: Mercedes racconta ad Albert la verità e lui ritira il suo guanto di sfida. Il conte può affrontare Fernand che, annientato dalla vergogna, si uccide.
Foto © Paolo Modugno
Episodio 8
Cast Artistico
Sam Claflin
Mikkel Boe Følsgaard
Ana Girardot
Blake Ritson
Karla-Simone Spence
Lino Guanciale
Michele Riondino
Gabriella Pession
Harry Taurasi
Poppy Corby-Tuech
Nicolas Maupas
Amaryllis August
Jason Barnett
Nicholas Farrell
John Ioannou
Martina Laird
Simone Zambelli
Matthew Wilson
Ben Moor
e con Jeremy Irons
Cast Tecnico
REGIA Bille August
SOGGETTO DI SERIE Sandro Petraglia
SOGGETTO E SCENEGGIATURA ORIGINALE
Sandro Petraglia, Lorenzo Bagnatori, Eleonora Bordi, Michela Straniero
SOGGETTO DI SERIE E SCENEGGIATURA Greg Latter dal romanzo omonimo di Alexandre Dumas
FOTOGRAFIA Sebastian Blenkov
MONTAGGIO Janus Billeskov Jansen, My Thordal, Nikoline Løgstrup, Biel Andrés
MUSICHE Volker Bertelmann
EDIZIONI MUSICALI Edizioni Curci – Palomar
SCENOGRAFIA Tom Conroy
COSTUMI Ursula Patzak
SUONO Francesco Morosini
AIUTO REGIA Roy Bava
ORGANIZZATRICE Cristina Tacchino
ORGANIZZATORE FRANCIA Marc Jenny
ORGANIZZATORE MALTA Stefano Canzio
CASTING Jeremy Zimmermann
CASTING ITALIA Lilia H. Trapani uicd icda csa
CASTING FRANCIA Laure Cochener arda
SEGRETARIA DI EDIZIONE Caroline Uggerhøj
STORY EDITOR PALOMAR
Anna Zagaglia, Ofelia Catanea
SUPERVISORE POSTPRODUZIONE
Brando Taccini
SUPERVISORE RAI ED. IT.
Silvana Landi
CO-PRODUTTORI ESECUTIVI DEMD
Sébastien Pavard, Lou Gauthier
PRODUTTORI DELEGATI PALOMAR
Marco Camilli, Margherita Chiti, Luigi Pinto
PRODUTTORE ESECUTIVO Sam Claflin
PRODUTTORI ASSOCIATI PALOMAR
Marco Grifoni, Antonio Badalamenti
PRODUTTORE ESECUTIVO Patrizia Massa
PRODUTTORE RAI Francesco Nardella, Luigi Mariniello, Erica Pellegrini
UNA PRODUZIONE PALOMAR (A Mediawan Company)
IN COLLABORAZIONE CON Demd Productions, Rai Fiction, France Télévisions, Mediawan Rights E Entourage Media
PRODOTTO DA Carlo Degli Esposti, Nicola Serra, Max Gusberti
Gli ultimi due
Alla vigilia delle nozze, il conte Spada aiuta Eugenia a fuggire con il suo vero amore, la sua insegnante di canto, proprio mentre la polizia arresta Danglars ed Hermine per speculazione dinanzi agli occhi allibiti degli ospiti. Intanto Edmond rivela a Villefort che il veleno che ha ucciso la marchesa è stato rubato nel suo laboratorio da Heloise. Dinanzi alla prospettiva di essere denunciata, la donna avvelena se stessa e suo figlio. Sarà proprio Villefort, che al processo contro Gaston ha scoperto che l’accusato è il figlio che tanti anni prima ha provato a uccidere, a trovare i loro cadaveri.
La vendetta del conte è completa. Prima di lasciare Parigi, Edmond invia una lettera in prigione a Danglars per rivelargli la sua vera identità. Ora è un uomo libero e Mercedes è al suo fianco a Marsiglia: ma ora che la vendetta lo ha consumato, potrà tornare di nuovo ad amare?
Foto © Paolo Modugno